Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Banano Giallo - Musa balbisiana

Banano Giallo - Musa balbisiana

Prezzo di listino €49,50
Prezzo di listino Prezzo scontato €49,50
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Il Banano giallo (Musa spp.) è una pianta erbacea perenne tropicale appartenente alla famiglia delle Musaceae, coltivata principalmente per i suoi frutti dolci e nutrienti. Può raggiungere altezze variabili, generalmente tra i 2 e i 5 metri, con un fusto fittizio formato da guaine fogliari sovrapposte.

Le foglie sono grandi, lanceolate, di colore verde brillante, con margini spesso leggermente frastagliati a causa del vento. La pianta produce infiorescenze pendenti da cui si sviluppano grappoli di banane dalla buccia liscia e gialla a maturazione. I frutti sono dolci, ricchi di potassio e vitamine, molto apprezzati per il consumo fresco e per la preparazione di dolci e bevande.

Il Banano giallo predilige climi caldi e umidi, con esposizione soleggiata o leggermente ombreggiata. Richiede terreni ricchi, ben drenati e annaffiature abbondanti e regolari, soprattutto durante la crescita e la fruttificazione. Non tollera le gelate.

È coltivabile in piena terra nelle regioni tropicali e subtropicali o in serra/riparo in climi più freddi. Ottima pianta da frutto per chi dispone di spazi ampi e desidera una coltura esotica ornamentale e produttiva.

Dimensione vaso
Visualizza dettagli completi
  • ALTEZZA PIANTA

    80 cm

  • DIMENSIONE VASO

    • 20 cm
  • CARATTERISTICHE

    • Perenne
    • Resistente al caldo
    • Sempreverde
  • PERIODO FIORITURA

    • Estate
  • COLORE

    • Giallo
  • MATURAZIONE

  • ESPOSIZIONE

    • Ombra parziale
    • Pieno sole
  • IRRIGAZIONE

    • Frequente
  • AMBIENTE

    • Casa
    • Ufficio
    • Terrazzo
    • Giardino

  • SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

  • PAGAMENTI SICURI

  • ALTA QUALITA'

LA FOTO E' INDICATIVA

La pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.