Beucarnea nolina
Beucarnea nolina
La Beaucarnea recurvata, comunemente conosciuta come Nolina o pianta mangiafumo, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, originaria del Messico. Viene spesso coltivata come pianta ornamentale sia da interno che da esterno in climi miti, grazie al suo aspetto esotico e alla sua grande resistenza.
La pianta presenta un caratteristico fusto rigonfio alla base (caudice), che funge da serbatoio per l’acqua, rendendola molto resistente alla siccità. Il portamento è eretto e decorativo, con foglie lunghe, strette, nastriformi e ricadenti, di colore verde brillante, che si sviluppano a ciuffo dall’apice del tronco, conferendole un aspetto simile a una fontana. Può raggiungere i 2-3 metri in vaso e molto di più in piena terra in ambienti adatti.
Fiorisce raramente in coltivazione, ma nei climi caldi può produrre alte infiorescenze ramificate con piccoli fiori bianchi o crema. Preferisce esposizioni luminose, anche soleggiate, e si adatta bene in ambienti interni ben illuminati. Tollera brevi periodi di freddo, ma teme il gelo prolungato sotto i 0 °C. Richiede terreni ben drenati e annaffiature sporadiche: è fondamentale lasciar asciugare completamente il substrato tra un’irrigazione e l’altra.
È ideale come pianta d’appartamento, per terrazze, verande luminose o giardini xerofili. Estremamente decorativa e facile da coltivare, è apprezzata per la sua forma scultorea e per la capacità di adattarsi a condizioni di bassa manutenzione.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share


-
ALTEZZA PIANTA
65 cm
-
DIMENSIONE VASO
- 16 cm
- 21 cm
-
CARATTERISTICHE
- Perenne
- Purifica ambiente
- Sempreverde
-
PERIODO FIORITURA
-
COLORE
-
MATURAZIONE
-
ESPOSIZIONE
- Luminosa evitando raggi diretti del sole, Ombra parziale
-
IRRIGAZIONE
- Meno frequente
-
AMBIENTE
- Casa
- Ufficio
-
SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA
-
PAGAMENTI SICURI
-
ALTA QUALITA'
LA FOTO E' INDICATIVA
La pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.