Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Metrosideros excelsa

Metrosideros excelsa

Prezzo di listino €18,90
Prezzo di listino Prezzo scontato €18,90
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Il Metrosideros excelsa è un albero sempreverde ornamentale appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario della Nuova Zelanda, noto anche come “albero di Natale neozelandese” per la sua spettacolare fioritura estiva. Si tratta di una pianta di medie-grandi dimensioni che può raggiungere i 10-15 metri di altezza, con portamento espanso e chioma densa. Le foglie sono ovali, coriacee, di colore verde scuro nella pagina superiore e argentate in quella inferiore, con aspetto vellutato.

Fiorisce tra la tarda primavera e l’estate, producendo fiori appariscenti di colore rosso brillante, riuniti in infiorescenze terminali, caratterizzati da lunghi stami che ne esaltano l’effetto decorativo. L’abbondante e vivace fioritura attira insetti impollinatori e uccelli.

Predilige esposizioni soleggiate, tollera la salsedine e i venti marini, risultando quindi adatta anche a giardini costieri. Ama terreni ben drenati e leggermente acidi, mentre teme i ristagni idrici. È una pianta abbastanza resistente, che può tollerare temperature prossime agli 0°C, ma non prolungate gelate. Richiede potature leggere per contenerne la forma e può essere coltivata anche in grandi vasi.

Dimensione vaso
Visualizza dettagli completi
  • ALTEZZA PIANTA

    50 cm75 cm

  • DIMENSIONE VASO

    • 19 cm
    • 22 cm
  • CARATTERISTICHE

    • Perenne
    • Resistente al caldo
    • Sempreverde
  • PERIODO FIORITURA

    • Primavera
    • Estate
  • COLORE

    • Rosso
  • MATURAZIONE

    • N/D
  • ESPOSIZIONE

    • Pieno sole
  • IRRIGAZIONE

    • Meno frequente
  • AMBIENTE

    • Balcone
    • Terrazzo
    • Giardino

  • SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

  • PAGAMENTI SICURI

  • ALTA QUALITA'

LA FOTO E' INDICATIVA

La pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.