Palma di San Pietro - Chamaerops humilis
Palma di San Pietro - Chamaerops humilis
La Chamaerops humilis, comunemente conosciuta come palma nana mediterranea, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Arecaceae, originaria del bacino del Mediterraneo. È l’unica palma spontanea in Europa e si presenta come un arbusto a crescita lenta, molto resistente e decorativo, che può raggiungere i 2-3 metri di altezza.
La pianta ha un portamento cespitoso, con più fusti che emergono dalla base, rivestiti da fibre brune. Le foglie sono a ventaglio, rigide e coriacee, di colore verde o grigio-verde, con piccioli spinosi. In primavera inoltrata, la pianta produce infiorescenze giallo-dorate di piccole dimensioni, poco appariscenti, seguite da frutti ovali di colore bruno-rossastro.
Estremamente rustica, la Chamaerops humilis tollera bene il vento, la salsedine e le basse temperature fino a circa -10/-12 °C. Ama posizioni soleggiate o di mezz’ombra e cresce bene in terreni poveri ma ben drenati. Le irrigazioni devono essere moderate, più frequenti solo nei periodi molto caldi e siccitosi.
Ideale per la coltivazione in giardino, anche costiero o roccioso, per siepi basse, bordure o come esemplare isolato. Adatta anche alla coltivazione in vaso. È una pianta di facile gestione, apprezzata per la sua robustezza, la forma compatta e il fascino esotico.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Share



-
ALTEZZA PIANTA
60 cm90 cm110 cm
-
DIMENSIONE VASO
- 18 cm
- 24 cm
- 26 cm
-
CARATTERISTICHE
- Perenne
- Resistente al caldo
- Resistente al freddo
- Sempreverde
-
PERIODO FIORITURA
- N/D
-
COLORE
- Verde
-
MATURAZIONE
- N/D
-
ESPOSIZIONE
- Ombra parziale
- Pieno sole
-
IRRIGAZIONE
- Meno frequente
-
AMBIENTE
- Terrazzo
- Giardino
-
SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA
-
PAGAMENTI SICURI
-
ALTA QUALITA'
LA FOTO E' INDICATIVA
La pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.