Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Rosmarino prostrato - Rosmarinus officinalis prostratus

Rosmarino prostrato - Rosmarinus officinalis prostratus

Prezzo di listino €23,10
Prezzo di listino Prezzo scontato €23,10
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Il Rosmarino prostrato (Salvia rosmarinus prostratus) è una varietà tappezzante del classico rosmarino, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae e originaria dell’area mediterranea. Si tratta di un arbusto aromatico sempreverde dal portamento ricadente o strisciante, che raggiunge un’altezza contenuta (30-50 cm) e si espande orizzontalmente fino a oltre 1 metro, formando cuscini densi e profumati. Le foglie sono strette, lineari, di colore verde scuro e molto aromatiche.

Fiorisce in primavera e, talvolta, nuovamente in autunno, producendo piccoli fiori di colore azzurro-lilla, molto melliferi e decorativi, riuniti in brevi infiorescenze all’ascella delle foglie.

Predilige posizioni soleggiate e terreni ben drenati, anche poveri e calcarei. È una pianta molto rustica, resistente alla siccità e al vento, con buona tolleranza al freddo fino a circa -10°C. Non richiede cure particolari ed è ideale per giardini rocciosi, muretti a secco, bordure aromatiche, scarpate o per coltivazione in vasi pensili e fioriere. Può essere potata dopo la fioritura per mantenere una forma ordinata.

Dimensione vaso
Visualizza dettagli completi
  • ALTEZZA PIANTA

    45 cm

  • DIMENSIONE VASO

    • 19 cm
  • CARATTERISTICHE

    • Profumato
    • Perenne
    • Resistente al caldo
    • Resistente al freddo
    • Sempreverde
  • PERIODO FIORITURA

    • Primavera
  • COLORE

    • Blu
  • MATURAZIONE

    • N/D
  • ESPOSIZIONE

    • Ombra parziale
    • Pieno sole
  • IRRIGAZIONE

    • Meno frequente
  • AMBIENTE

    • Terrazzo
    • Giardino

  • SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

  • PAGAMENTI SICURI

  • ALTA QUALITA'

LA FOTO E' INDICATIVA

La pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.