Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Trachycarpus fortunei

Trachycarpus fortunei

Prezzo di listino €31,90
Prezzo di listino Prezzo scontato €31,90
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

La Trachycarpus fortunei, comunemente nota come palma di Fortune o palma excelsa, è una palma sempreverde appartenente alla famiglia delle Arecaceae, originaria dell’Asia, in particolare Cina e Himalaya. Si presenta come una pianta dal portamento slanciato e ornamentale, che può raggiungere i 10-12 metri di altezza in età adulta, con crescita lenta.

Il fusto è sottile, colonnare, ricoperto da una fitta peluria fibrosa marrone, residuo delle vecchie foglie. Le foglie sono a ventaglio, di colore verde scuro, rigide e sostenute da lunghi piccioli, con un aspetto esotico ed elegante. In primavera, le piante adulte producono infiorescenze gialle (nei maschi) o verdastre (nelle femmine), poco appariscenti ma abbondanti.

È una delle palme più rustiche, capace di tollerare temperature fino a -15 °C. Predilige esposizioni in pieno sole o mezz’ombra e si adatta bene a diversi tipi di terreno purché ben drenati. Richiede irrigazioni moderate, più frequenti nei mesi estivi, e quasi assenti in inverno.

Ideale come pianta ornamentale per giardini, viali, terrazze o grandi vasi, sia in ambienti mediterranei che in climi continentali. Resistente, scenografica e dal minimo fabbisogno di manutenzione.

Dimensione vaso
Visualizza dettagli completi
  • ALTEZZA PIANTA

    80 cm

  • DIMENSIONE VASO

    • 22 cm
    • 24 cm
  • CARATTERISTICHE

    • Perenne
    • Resistente al caldo
    • Resistente al freddo
    • Sempreverde
  • PERIODO FIORITURA

    • Estate
  • COLORE

    • Verde
  • MATURAZIONE

    • N/D
  • ESPOSIZIONE

    • Ombra parziale
    • Pieno sole
  • IRRIGAZIONE

    • Meno frequente
  • AMBIENTE

    • Balcone
    • Terrazzo
    • Giardino

  • SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

  • PAGAMENTI SICURI

  • ALTA QUALITA'

LA FOTO E' INDICATIVA

La pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.