Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Mandarino Nano - Citrus reticulata

Mandarino Nano - Citrus reticulata

Prezzo di listino €31,90
Prezzo di listino Prezzo scontato €31,90
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

Il Mandarino (Citrus reticulata) è un agrume sempreverde appartenente alla famiglia delle Rutaceae, originario dell’Asia orientale e oggi coltivato in tutte le regioni a clima mite. Si presenta come un piccolo albero o arbusto dal portamento compatto e ordinato, che può raggiungere i 2-4 metri di altezza.

Le foglie sono ovali, verde scuro, lucide e leggermente aromatiche. Fiorisce in primavera con piccoli fiori bianchi, profumati e molto ornamentali. I frutti sono tondeggianti, leggermente appiattiti ai poli, con buccia sottile, di colore arancio brillante a maturazione, facilmente staccabile dalla polpa. La polpa è succosa, dolce e aromatica, suddivisa in spicchi, spesso priva di semi a seconda della varietà.

Il Mandarino predilige esposizioni soleggiate e climi miti; resiste moderatamente al freddo ma teme le gelate intense. Richiede un terreno fertile, ben drenato, e irrigazioni regolari nei mesi caldi, evitando i ristagni idrici.

È una pianta molto apprezzata per la bellezza ornamentale, la profumata fioritura e i frutti gustosi, ideale per la coltivazione in giardino o in vaso capiente.

Dimensione vaso
Quantità
Visualizza dettagli completi
  • ALTEZZA PIANTA

    70 cm

  • DIMENSIONE VASO

    • 20 cm
  • CARATTERISTICHE

    • Crescita rapida
    • Profumato
    • Resistente al caldo
    • Sempreverde
  • PERIODO FIORITURA

    • Primavera
  • COLORE

    • Arancione
  • MATURAZIONE

    • Ottobre
    • Novembre
    • Dicembre
  • ESPOSIZIONE

    • Pieno sole
  • IRRIGAZIONE

    • Frequente
  • AMBIENTE

    • Balcone
    • Terrazzo
    • Giardino

  • SPEDIZIONE IN TUTTA ITALIA

  • PAGAMENTI SICURI

  • ALTA QUALITA'

LA FOTO E' INDICATIVA

La pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.