Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

uJardinu

Ciliegio - Prunus avium

Ciliegio - Prunus avium

Prezzo di listino €25,10
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,10
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Taglia Contenitore (Diametro)

Il ciliegio (Prunus avium per la ciliegia dolce e Prunus cerasus per la ciliegia acida) è un albero da frutto della famiglia delle Rosaceae, noto per i suoi frutti succosi e dolci. È originario delle regioni temperate dell'Europa e dell'Asia, ed è molto apprezzato per i suoi frutti e i suoi fiori ornamentali. Ecco una descrizione dettagliata della pianta di ciliegio:

Descrizione della Pianta

  • Aspetto Generale: Il ciliegio è un albero deciduo di medie dimensioni che può raggiungere un'altezza di 5-10 metri, sebbene alcune varietà possano essere più basse. Ha una chioma ampia e arrotondata che può fornire un'ombra densa.
  • Tronco e Corteccia: Il tronco è solido e diritto, con una corteccia liscia di colore grigio-bruno che tende a diventare rugosa e scura con l'età. Alcune varietà hanno una corteccia leggermente squamosa.
  • Foglie: Le foglie del ciliegio sono di forma ovata o ellittica, con margini seghettati. Sono di colore verde scuro nella parte superiore e più chiaro sotto. Le foglie possono raggiungere i 10-15 cm di lunghezza e cambiano colore in autunno, assumendo tonalità di arancione, rosso e giallo prima di cadere.
  • Fiori: I fiori del ciliegio sono generalmente bianchi o rosa pallido, a cinque petali, e sbocciano in primavera. Si presentano in gruppi a grappolo e sono molto profumati. La fioritura avviene prima dell'emergere delle foglie, creando uno spettacolo visivo molto attraente.

Descrizione del Frutto

  • Forma e Dimensioni: I frutti del ciliegio sono drupe, di forma rotonda o leggermente ovale, con diametri variabili tra 1-2 cm per le ciliegie dolci e 1-3 cm per le ciliegie acide.
  • Buccia: La buccia è liscia e lucida, con colori che vanno dal rosso intenso al nero per le ciliegie dolci e dal rosso chiaro al giallo per le ciliegie acide.
  • Polpa: La polpa è succosa e dolce nelle ciliegie dolci, e più acidula nelle ciliegie acide. All'interno del frutto si trova un nocciolo duro.

Usi Culinari

  • Consumo Fresco: Le ciliegie sono ampiamente consumate fresche grazie al loro sapore dolce e succoso.
  • Dolci e Conserve: Le ciliegie sono utilizzate per preparare dolci, torte, crostate e marmellate. Le ciliegie acide sono particolarmente apprezzate per le conserve e le salse.
  • Bevande: Possono essere utilizzate per fare succhi, liquori e cocktail.

Coltivazione

  • Clima: I ciliegi crescono meglio in climi temperati con estati calde e inverni freddi. Alcune varietà possono tollerare un freddo moderato, ma è importante evitare gelate tardive durante la fioritura.
  • Suolo: Preferiscono suoli ben drenati, ricchi di materia organica e con un pH leggermente acido a neutro. I suoli pesanti e argillosi devono essere evitati per prevenire ristagni d'acqua.
  • Cura: Richiedono pieno sole per una crescita ottimale e devono essere irrigati regolarmente durante i periodi di siccità. È utile potare l'albero per mantenere una forma aperta e migliorare la circolazione dell'aria.

Varietà Comuni

  • Ciliegio Dolce:
    • Bing: Conosciuto per i suoi frutti grandi e dolci di colore rosso scuro.
    • Rainier: Con frutti bianchi o gialli con una dolcezza eccezionale.
  • Ciliegio Acido:
    • Montmorency: Popolare per la produzione di marmellate e torte grazie alla sua acidità equilibrata.
    • Morello: Con frutti scuri e acidi, spesso utilizzati in conserve e dolci.

Benefici Ornamentali

Il ciliegio è anche coltivato come pianta ornamentale per la bellezza dei suoi fiori primaverili e il colore autunnale delle foglie. È un'ottima scelta per giardini e parchi, dove può servire sia come albero da frutto che come elemento decorativo.

Parassiti e Malattie

Il ciliegio può essere soggetto a diverse malattie e parassiti, come la moniliosi, il cancro del ciliegio e gli afidi. È importante monitorare la pianta e applicare trattamenti preventivi o curativi quando necessario.

Conclusione

Il ciliegio è un albero versatile che offre frutti deliziosi e una bellezza ornamentale straordinaria. La sua coltivazione richiede un'adeguata attenzione alle condizioni climatiche e al suolo, ma può ricompensare con abbondanti raccolti di ciliegie e un'abbondante fioritura primaverile. Con la giusta cura, il ciliegio può prosperare e arricchire giardini e frutteti con il suo valore culinario e estetico.

  • SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA
  • PAGAMENTI SICURI
  • ALTA QUALITA'
  • La foto è indicativa: la pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.
Visualizza dettagli completi