uJardinu
Limone Femminello Siracusano - Citrus x limon
Limone Femminello Siracusano - Citrus x limon
Prezzo di listino
€24,60
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€24,60
Prezzo unitario
/
per
Il limone "Femminello Siracusano" è una delle varietà più pregiate e diffuse di limone (Citrus limon) coltivate in Italia, in particolare nella regione di Siracusa, in Sicilia. Questo limone è molto apprezzato per la sua produttività, la qualità dei frutti e la versatilità d'uso. Ecco una descrizione dettagliata della pianta:
Caratteristiche Generali:
- Nome scientifico: Citrus limon 'Femminello Siracusano'
- Origine: Sicilia, Italia. Il nome "Femminello" si riferisce alla sua alta capacità produttiva, simile a quella delle femmine in natura.
Aspetto:
- Albero: L'albero di limone "Femminello Siracusano" è di dimensioni medio-grandi, con un portamento eretto e una chioma densa e ben ramificata. Può raggiungere un'altezza di 3-6 metri.
- Foglie: Le foglie sono sempreverdi, di forma ellittica o ovata, con un colore verde scuro lucido. Sono aromatiche e, quando strofinate, rilasciano un profumo caratteristico.
Fiori e Frutti:
- Fiori: I fiori, chiamati zagare, sono bianchi e molto profumati, con una leggera sfumatura violacea nei boccioli. Fioriscono principalmente in primavera, ma possono comparire anche in altri periodi dell'anno, garantendo una produzione continua.
- Frutti: I frutti sono di dimensioni medio-grandi, di forma ovale o ellittica, con una buccia di spessore medio, liscia e di colore giallo intenso a maturazione. La polpa è succosa, molto acida e ricca di oli essenziali. I frutti sono noti per l'alto contenuto di succo e per la scarsa presenza di semi.
Clima e Terreno:
- Clima: Predilige climi caldi e subtropicali con inverni miti. È sensibile alle gelate, che possono danneggiare i frutti e i fiori.
- Terreno: Richiede un terreno ben drenato, fertile e leggermente acido. Tollera diversi tipi di suolo, purché non siano soggetti a ristagni idrici.
Coltivazione e Cure:
- Esposizione: Necessita di un'esposizione in pieno sole per crescere in modo ottimale e produrre frutti di qualità.
- Irrigazione: Regolare ma moderata, evitando sia l'eccesso che la carenza idrica. È importante mantenere un'umidità costante nel terreno, soprattutto durante i periodi di siccità.
- Concimazione: Richiede concimazioni regolari con fertilizzanti specifici per agrumi, specialmente durante la fase di crescita e produzione. Sono particolarmente indicati i concimi ricchi di azoto, fosforo e potassio.
- Potatura: La potatura è essenziale per mantenere una forma equilibrata, favorire la penetrazione della luce e stimolare la produzione di frutti. Va effettuata preferibilmente alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera.
Raccolta:
- Periodo di Raccolta: La maturazione dei frutti avviene tutto l'anno, con tre principali periodi di raccolta: il "primofiore" (da ottobre a marzo), il "bianchetto" (da aprile a giugno) e il "verdello" (da luglio a settembre).
- Metodo di Raccolta: I frutti vanno raccolti manualmente quando sono completamente maturi e hanno raggiunto il colore giallo intenso.
Problemi e Malattie:
- Parassiti: Può essere soggetto ad attacchi di afidi, cocciniglie, acari e mosche della frutta.
- Malattie: Tra le malattie fungine più comuni ci sono la gommosi, la muffa grigia e la maculatura. È importante monitorare regolarmente la pianta e intervenire tempestivamente con trattamenti specifici se necessario.
Utilizzi:
- Consumo Fresco: I frutti sono utilizzati principalmente per il consumo fresco, grazie al loro succo ricco e aromatico.
- Culinario: Ideali per preparare succhi, condimenti, dolci, marmellate, liquori (come il limoncello) e altre preparazioni culinarie.
- Industria: Gli oli essenziali estratti dalla buccia sono utilizzati in profumeria, cosmetica e aromaterapia.
Il limone "Femminello Siracusano" è una varietà pregiata e molto apprezzata per la sua alta produttività, la qualità dei suoi frutti e la versatilità d'uso, rendendolo una scelta eccellente per i giardinieri domestici.
- SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA
- PAGAMENTI SICURI
- ALTA QUALITA'
Share
- La foto è indicativa: la pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.