Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

uJardinu

Noce - Juglans regia

Noce - Juglans regia

Prezzo di listino €25,10
Prezzo di listino Prezzo scontato €25,10
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Taglia Contenitore (Diametro)

Il noce (Juglans regia), noto anche come noce comune o noce europea, è un albero deciduo appartenente alla famiglia delle Juglandaceae. Originario delle regioni temperate dell'Europa, dell'Asia e del Medio Oriente, è coltivato principalmente per i suoi frutti, le noci, e per il legno di alta qualità. Ecco una descrizione dettagliata della pianta di noce:

Descrizione della Pianta

  • Aspetto Generale: Il noce è un albero di grandi dimensioni che può raggiungere un’altezza di 15-25 metri, con una chioma ampia e arrotondata. Gli esemplari più vecchi possono crescere anche fino a 30 metri di altezza.
  • Tronco e Corteccia: Il tronco è robusto e diritto, con una corteccia di colore grigio chiaro che diventa più scura e fessurata con l'età. La corteccia dei giovani alberi è liscia, mentre quella degli alberi maturi può diventare ruvida e screpolata.
  • Foglie: Le foglie del noce sono composte e pennate, con un numero variabile di foglioline disposte lungo un rachide centrale. Ogni fogliolina è di forma ellittica o lanceolata, con margini dentati e una superficie verde scura e lucida. Le foglie possono raggiungere una lunghezza di 30-60 cm e ogni ramo può portare da 5 a 9 foglioline.
  • Fiori: I fiori del noce sono unisexuati e si sviluppano in infiorescenze separate. I fiori maschili sono riuniti in amenti penduli che sbocciano in primavera, mentre i fiori femminili sono più piccoli e si trovano all'ascella delle foglie, di solito in gruppi di 1-4. I fiori maschili producono il polline, mentre quelli femminili sviluppano i frutti.

Descrizione del Frutto

  • Forma e Dimensioni: Il frutto del noce è una drupe sferica o ovale, racchiusa in una buccia esterna verde o marrone chiaro. Quando è maturo, il frutto si divide in due metà, rivelando il seme, che è la noce vera e propria.
  • Buccia: La buccia esterna del frutto è rugosa e spessa, e si stacca facilmente quando il frutto è maturo. La buccia del seme interno è dura e legnosa, di colore marrone scuro e presenta una superficie irregolare.
  • Polpa: La polpa della noce è di colore avorio o beige chiaro e ha una consistenza oleosa e croccante. Il sapore è dolce e leggermente nocciolato, ed è utilizzata in molte preparazioni culinarie.

Usi Culinari

  • Consumo Fresco: Le noci possono essere mangiate fresche o tostate e sono uno spuntino salutare e nutriente.
  • Dolci e Cucina: Le noci sono utilizzate in dolci, torte, biscotti e altri prodotti da forno. Possono anche essere aggiunte a insalate e piatti salati per un tocco croccante e saporito.
  • Olio di Noce: L’olio di noce, estratto dai semi, è usato per condire insalate e preparare piatti gourmet.

Coltivazione

  • Clima: Il noce cresce meglio in climi temperati, con estati calde e inverni freddi. È sensibile alle gelate tardive che possono danneggiare i fiori e compromettere la produzione di frutti.
  • Suolo: Preferisce suoli ben drenati, profondi e ricchi di sostanza organica. I suoli pesanti e argillosi devono essere evitati per prevenire i ristagni d'acqua e il marciume radicale.
  • Cura: Richiede pieno sole per una crescita ottimale e deve essere irrigato regolarmente, specialmente durante i periodi di siccità. È importante potare l'albero per mantenere una forma ben strutturata e per migliorare l'esposizione al sole. La potatura aiuta anche a prevenire la formazione di rami troppo densi che possono favorire malattie.

Varietà Comuni

  • Chandler: Conosciuta per i suoi frutti grandi e di alta qualità, con una buccia sottile e una polpa dal sapore eccellente. È una varietà adatta per climi temperati.
  • Franquette: Una varietà che produce noci di piccole dimensioni, ma con un alto rendimento e una buona resistenza alle malattie.
  • Hartley: Conosciuta per la sua resistenza alle malattie e ai parassiti, produce noci di dimensioni medie con una polpa di alta qualità.

Benefici Ornamentali

Il noce è anche coltivato come pianta ornamentale grazie alla sua maestosa chioma e al bel fogliame. È una scelta popolare per parchi e giardini, dove aggiunge ombra e valore estetico.

Parassiti e Malattie

Il noce può essere soggetto a diverse malattie e parassiti, tra cui la peronospora, la ruggine e il cancro del tronco. È importante monitorare la pianta regolarmente e adottare misure preventive o curative quando necessario, come l'uso di fungicidi e insetticidi specifici.

Conclusione

Il noce è una pianta versatile che offre frutti nutrienti e un legno di alta qualità. La sua coltivazione richiede attenzione alle condizioni climatiche e al suolo, ma con la giusta cura, il noce può prosperare e produrre abbondanti raccolti di noci, oltre a fornire un elemento decorativo prezioso per il giardino.

  • SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA
  • PAGAMENTI SICURI
  • ALTA QUALITA'
  • La foto è indicativa: la pianta acquistata potrebbe differire leggermente rispetto all’immagine mostrata, sia per questioni stagionali, sia perché ogni pianta è naturalmente unica.
Visualizza dettagli completi